L'EVENTO
Le sculture antropomorfe realizzate da HA Schult, l’artista tedesco che ha affascinato il mondo con le sue sorprendenti opere e installazioni.

Un viaggio senza confini, come l’inquinamento prodotto dall’Uomo. Quello dei TRASH PEOPLE è iniziato nel 1996 con l’apparizione di un vero e proprio esercito nell’Anfiteatro dell’antica città romana di Xanten in Germania. L’opera non ha smesso di affascinare chiunque attraversando il mondo dalle Piramidi di Giza alla Grande Muraglia, passando dalle città e piazze più famose.

Il DNA dei TRASH PEOPLE è composto da vecchie lattine, rifiuti in genere, plastiche e bottiglie, contenitori di detersivi, latte arrugginite, pezzi di automobile, di carrozzeria o meccanici, di computer e di qualsiasi altro oggetto prodotto in larga scala dall’industria mondiale.


Misson
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo

Vision
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo

Motto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo
Services

WordPress
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Design
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

SEO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Digital Marketing
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

UI/UX
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Support
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Gallery

True Coffee

Lanvin
Branding

Ordinary Cream
Branding – UI-UX

AQUA

Excellent
Print – UI-UX

Recar
LA BALENA MANGIA PLASTICA
LA BALENA MANGIA PLASTICA
Partecipa al nostro progetto per liberare il mare dalla plastica. Contribuisci alla raccolta volontaria di rifiuti in plastica sulla spiaggia.
Dal 15 al 19 Luglio porta plastica raccolta qui nella nostra “Balena“




Ti aspettiamo domenica 18 luglio, ore 5:30, in riva al mare sulla spiaggia libera antistante la Nave di Cascella, all’evento
L’ALBA SEPARA DALLA LUCE L’OMBRA
Recital-concerto a cura di Davide Cavuti, con Milo Vallone e con Libera Candida D’Aurelio, voce e con Daniele Fratini, chitarra.

ANNULLAMENTO CONCERTO CAUSA MALTEMPO!

PROGRAMMA
Giovedì 15 Luglio
Convegno/Conferenza stampa di presentazione di Trash People e della ‘Balena mangia
plastica’ – PIAZZA DELLA RINASCITA
ore 11.00
Saluti istituzionali delle Autorità e interventi degli Sponsor
Carlo Masci, sindaco di Pescara
Alfredo Cremonese, assessore Grandi Eventi Comune di Pescara
Nicola Mattoscio, presidente Fondazione Pescarabruzzo
Massimo Papa, presidente Ambiente Spa
Gennaro Strever, presidente Camera di Commercio Pescara Chieti
Ore 12.00
Speech con l’artista Ha Schult e il curatore Fabio di Gioia
Venerdì 16 Luglio
Convegno Ambiente Spa – PIAZZA DELLA RINASCITA
Ore 17.00
‘Oltre i rifiuti: gli obiettivi da perseguire per lo sviluppo
dell’economia circolare nell’ambito della realizzazione del
PNRR’
Saluti istituzionali: Carlo Masci, sindaco di Pescara
Interverranno:
Massimo Papa, presidente di Ambiente SpA Il punto sull’impiantistica al servizio della raccolta differenziata
Alberto Confalonieri, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico del Consorzio Italiano Compostatori Compostaggio e digestione anaerobica al centro dell’economia circolare
Isabella Del Trecco, assessore all’Ambiente della Città di Pescara La raccolta differenziata di Pescara: a che punto siamo?
Riziero Zaccagnini, sindaco di Tocco da Casauria La sostenibilità frutto della cooperazione tra i territori
Intervengono le associazioni ambientaliste:
Massimo De Maio, presidente Fare Verde Abruzzo
Giuseppe Di Marco, presidente Legambiente Abruzzo
Massimo Fraticelli, settore rifiuti WWF Abruzzo
Modera: Jenny Pacini, Direttore Abruzzo Economia
Domenica 18 Luglio
Concerto all’alba – STADIO DEL MARE
Ore 05.30*
L’ALBA SEPARA DALLA LUCE L’OMBRA
Recital-concerto a cura di Davide Cavuti
con Milo Vallone
con Libera Candida D’Aurelio, voce, e Daniele Fratini, chitarra.
*in caso di maltempo, il concerto sarà rinviato alle ore 19.00
Martedì 20 Luglio
Conferenza stampa di chiusura evento – STADIO DEL MARE
Ore 10.30
Chiusura evento
Interverranno:
Carlo Masci, sindaco di Pescara
Alfredo Cremonese, assessore Grandi Eventi Comune di Pescara
Massimo Papa, presidente Ambiente Spa
Nicola Mattoscio, presidente Fondazione Pescarabruzzo
Modera:
Lorenzo Verrocchio, giornalista,responsabile Ufficio Stampa e Media Pr Comune di Pescara

L'ARTISTA
Nato nel 1939, HA Schult è cresciuto fra le rovine di Berlino e dal 1958 al 1961 ha frequentato l’Accademia d’Arte a Düsseldorf. Nel 1960 ha inventato i neologismi “Macher” e “Biokinetik” due termini che sono diventati rappresentativi della nostra società. La sua attenzione si è focalizzata sulle ambientazioni sociali di città e regioni del mondo. La sua opera artistica si è espressa sempre con immagini di grande impatto. Famose sono le azioni e realizzazioni in Germania (1970), a Venezia (1976), New York (1977), nella Ruhr (1978), a Berlino (1985), Colonia (1989), St. Petersburg (1994), in Renania (1996). Sull’autostrada per l’aeroporto di Colonia-Bonn ha realizzato “Hotel Europe” (1999), che è rimasta la più grande scultura al mondo fino alla sua distruzione il 13 maggio 2001. Nel 2001 ha creato il suo “LoveLetters Building» a Berlino-Mitte. È stato il primo artista europeo ad affrontare gli squilibri ambientali e tuttora è uno dei maggiori assertori della sostenibilità. Nel 1996 ha esposto per la prima volta i suoi 1000 Trash People.
Trash People Nel Mondo










